Annunciata la nuova edizione della “Sanremo Summer Symphony” 2025

Anche quest’estate una grande “Sanremo Summer Symphony”

QUARTA EDIZIONE DELLA RASSEGNA CROSSOVER IDEATA DALLA FONDAZIONE ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI SANREMO: GRANDI CONCERTI, PRIME, TRIBUTI E SPETTACOLI NELLA MAGICA CORNICE DELL’AUDITORIUM FRANCO ALFANO DI SANREMO.

www.sinfonicasanremo.it
www.sanremosummersymphony.com 

Sanremo, 15 aprile 2025

Presentato oggi alle 14.30 presso la sala Hibiscus del Royal Hotel Sanremo il programma completo dell’attesa quarta edizione della  SANREMO SUMMER SYMPHONY.

La rassegna musicale frutto della collaborazione tra la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, il Comune di Sanremo, gli operatori del turismo e le realtà culturali del territorio, porterà anche quest’estate nella “Città della Musica” artisti di fama nazionale e internazionale.

“Quella di quest’anno sarà una rassegna crossover non solo dal punto di vista musicale – il programma spazia dalla classica al jazz, dal pop al soul e funk – ma anche dal punto di vista delle arti e delle personalità coinvolte. Basti pensare che apriremo la stagione con Bruno Bozzetto che sarà sul palco con la nostra Orchestra. Un concerto-spettacolo in prima assoluta nel corso del quale il grande disegnatore e regista dialogherà con il M° Giancarlo De Lorenzo accompagnando il pubblico in un racconto coinvolgente arricchito da proiezioni, fotografie e clip d’epoca. Un evento unico, tra capolavori della musica classica e immagini, per immergersi nella genialità di un artista che da sempre ci fa sognare, sorridere e riflettere”, racconta l’avv. Filippo Biolé, presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo.

Undici spettacoli per un’estate di grande musica resi ancora più speciali dalla magnifica cornice dell’Auditorium Franco Alfano, un vero e proprio gioiello di Sanremo, rinato nel 2021 grazie all’impegno di Comune e Fondazione. Un teatro all’aperto con vista mare immerso nella natura del Parco Marsaglia che ogni anno stupisce pubblico e artisti.

Tante le novità per questa edizione, diverse le collaborazioni rinnovate e l’eccezionale ritorno di una star internazionale.

“Abbiamo confermato e rafforzato la collaborazione con Unojazz&Blues – la rassegna prodotta da E20 Sanremo – che arricchirà il palinsesto della Sanremo Summer Symphony il 18 luglio con il concerto di Marcus Miller, leggenda vivente della musica funk e il 27 agosto con Richard Bona, icona della world music che si esibirà con la nostra Orchestra” – racconta il M° Giancarlo De Lorenzo, direttore artistico della Fondazione – “Confermata e cresciuta anche la collaborazione con il Club Tenco che ci permetterà quest’anno di proporre due concerti in prima assoluta: quello del 24 luglio dedicato a Pino Daniele con Pietra Montecorvino e Eugenio Bennato, il secondo l’8 agosto con una selezione di brani italiani e internazionali vincitori di Targhe Tenco interpretati da Arianna Antinori. Il 2 agosto ci sarà invece un eccezionale ritorno, quello di Ute Lemper. Una figura poliedrica dotata di un magnetismo unico che dopo la bellissima esperienza dell’estate del 2022 tornerà a Sanremo per esibirsi con la nostra Orchestra”.

A caratterizzare la stagione anche eventi collaterali, incontri, talk, proiezioni che saranno organizzati in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Sanremo e con associazioni e realtà culturali della città e della Regione Liguria.

Ad aprire ufficialmente la stagione estiva il consueto concerto del 21 giugno in occasione della Festa della Musica. Un pomeriggio speciale che si svolgerà al Teatro dell’Opera del Casinò alle ore 18:00 e vedrà la straordinaria partecipazione del M° Enrico Intra con il suo trio.

Al programma di concerti che si svolgeranno a Sanremo, si aggiungeranno quelli della rassegna “Musica nei Borghi” che toccheranno diversi luoghi del ponente ligure. Dopo “Voltarelli canta Modugno”, la produzione originale della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo che lo scorso anno ha toccato diverse località  italiane, quest’anno l’omaggio a Domenico Modugno proseguirà con un nuovo programma: “Resta cu ‘mme“. Tutti i brani – arrangiati dal M° Valter Sivilotti – saranno eseguiti dall’Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta dal M° Giancarlo De Lorenzo e interpretati da Peppe Voltarelli.

 

BIGLIETTERIA ON-LINE E FISICA

I biglietti sono disponibili in prevendita sul sito https://www.sanremosummersymphony.com

Dal 1 luglio al 26 agosto, ogni martedì,
sarà possibile acquistare
i biglietti di ingresso per i concerti della stagione estiva
presso il chiosco dell’Info Point
davanti al Cinema Centrale di via Matteotti a Sanremo
dalle ore 10:00 alle ore 12.30
e dalle ore 17:30 alle ore 19:00

Il giorno del concerto
sarà possibile acquistare i biglietti
direttamente presso la biglietteria
dell’Auditorium Franco Alfano di Sanremo,
con ingresso da via Roccasterone, 2
a partire dalle ore 20:00

PARTNER 

Partner della Sanremo Summer Symphony 2025, Divani & Divani by Natuzzi di Sanremo (corso Marconi 296) che celebra il suo 30° anniversario + 1 anno di nuova gestione e che per il secondo anno renderà più confortevole al pubblico assistere agli eventi dell’Alfano allestendo l’auditorium con comodi cuscini. Natuzzi, è un’azienda leader nel settore dell’arredamento – conosciuta in tutto il mondo come una vera eccellenza italiana – forte di una rete distributiva invidiabile, Divani & Divani  è presente su tutto il territorio nazionale con oltre 70 negozi. A Sanremo, lo showroom ha aperto nel marzo del 1994. Un anno fa l’inizio della nuova gestione della “Emme Design” di Giulio Mascarello e Andree Massaro che ha dato nuova vitalità ad una storia trentennale, distinguendosi anche per varie iniziative di carattere sociale e culturale.